Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina
La pallavolo di Bellaria Igea Marina

Tre su tre a Bologna: Gut corsara anche a San Lazzaro!

Paolo Poggi Bologna vs Gut Chemical Bellaria 0-3

Pubblicato in data 19/11/2025
Sesta giornata di campionato e terza gara in terra bolognese per l’Idea Volley che anche questa volta torna dalla trasferta in Emilia con il massimo bottino; al Pala Kennedy le ragazze di coach Nanni si impongono senza particolari patemi con un rotondo 0-3 ai danni della Paolo Poggi Bologna e restano così nelle zone più nobili della classifica, preparandosi al meglio per il derby tutto riminese contro il forte Riviera. Buone le indicazioni che arrivano dalla trasferta per la squadra bellariese che, seppur con qualche assenza, approccia molto bene la gara, contiene il rientro in gara delle locali e controlla poi fino alla fine correndo pochi rischi come spiega Nanni a fine match..

“Stasera il pericolo principale poteva essere quello di sottovalutare impegno ed avversarie, quando giochi coi favori del pronostico hai tutto da perdere mentre Paolo Poggi dal canto suo poteva giocare senza pressioni, con spensieratezza e sana sfrontatezza; siamo stati invece molto bravi ad aggredire subito la gara, spingendo molto forte in battuta e in attacco senza dare di fatto modo alle locali di esprimere il loro gioco incentrato soprattutto sui centrali. Il secondo set lo abbiamo preso più alla leggera e abbiamo subito infatti l’entusiasmo avversario che ha spinto molto di più al servizio e ha giocato molto con il nostro muro: lì le ragazze sono state molto brave a non perdere la testa nel momento più critico ritrovando poi certezze nel finale di tempo, certezze che ci hanno permesso poi di gestire benissimo l’ultima frazione di match dove la prestazione è tornata ad essere di buonissimo livello. Dobbiamo stare attenti a non sederci troppo in fretta sugli allori, perché ancora una volta abbiamo dimostrato che se dettiamo noi il ritmo del gioco diventa complicato per molti stare al passo; ora abbiamo davanti a noi un match importante ma ci arriviamo con la fiducia data dai risultati e dalle prestazioni”

Dopo qualche settimana si rivede in elenco Cacucciolo mentre per diversi motivi mancano Albertini, Pompili e Agostini; con l’organico ridotto Nanni sceglie Fortunati al palleggio con Tosi Brandi all’opposto, Ricci e Zammarchi al centro con Billo e Grandi schiacciatrici mentre l’altra Zammarchi debutto da titolare nel ruolo di libero. Piazzi conferma invece le scelte con Gandolfi in regia, le due Brunelli di banda, Discepoli opposto, i due liberi Testoni e Roda e soprattutto il duo dei centrali con Lenzi ed Elia.

Nel primo set il dominio bellariese è pressoché assoluto; con tutte le ragazze in campo in grande spolvero, tra muri, attacchi ed ace la Gut Chemical scava subito un primo importante gap tra sé e le avversarie costringendo il tecnico bolognese a optare subito per il suo consueto doppio cambio (dentro Maggio e Pensabeni) quando ormai il tabellone dice già 3-10. Le protagoniste sul parquet continuano però ad essere quelle con la maglia viola-bianco-fucsia: Fortunati, Ricci e Zammarchi dettano legge tanto a rete che dai nove metri, Grandi e Billo sono incontenibili mentre Tosi Brandi, meno servita, non manca di rispondere presente se chiamata in causa. Le poche palle giocabili da Paolo Poggi non vengono sfruttate dalle attaccanti locali che, dal tracollo generale del primo set, escono anche con bassissime percentuali offensive e un alto numero di errori; per la Gut è una grande abbuffata, alle avversarie restano solo briciole: è il muro di Grandi a chiudere il set sul roboante 9-25 bellariese.

Più equilibrato l’avvio della seconda ripresa con la Paolo Poggi che, probabilmente alleggerita di qualche scoria, scende in campo decisamente più sfacciata; le ragazze di casa spingono a tavoletta sul pedale dell’acceleratore trovando molta confidenza e costanza al servizio mentre, in casa bellariese, il calo di tensione è controproducente: scendono vistosamente i numeri tanto in ricezione che in battuta, si perde un po’ l’attenzione in difesa e l’attacco sembra aver esaurito la sua cattiveria. Il divario tecnico resta elevato e la Gut trova comunque nei singoli le carte per restare sempre in partita, sfruttando principalmente Zammarchi e Ricci mentre i laterali, specie Tosi Brandi, vanno un po’ a corrente alternata; a metà set, con il punteggio sul 12-12 il duo arbitrale vede una delle molte invasioni fischiate in serata e, con Grandi al servizio, si apre un mini break a favore delle riminesi con Piazzi costretto al timeout. Sembra l’inizio della discesa per Bellaria ma un'altra invasione, questa volta di Ricci, l’ennesimo mani-out di Brunelli e l’ace subito da Zammarchi portano Paolo Poggi al nuovo meno uno sul 18-19 quando diventa Nanni il coach obbligato al timeout; al rientro in campo è però nuovamente ace subito da Zammarchi così nella mischia viene buttata Pari (secondo libero di giornata) per dare la sveglia alla seconda linea ospite. L’ingresso dell’esperta riccionese contribuisce a trovare cambio palla e spirnt finale: Pensabeni sbaglia il pallone del possibile vantaggio locale mentre Tosi Brandi riscatta un set fin qui in chiaro-scuro con un finale in crescita fatto di due punti che rilanciano la squadra di Nanni. Piazzi esaurisce i tempi a sua disposizione ma le sue ragazze poco possono contro una ritrovata Gut: Zammarchi mura e schiaccia, Grandi è una sentenza sui set-point: termina 19-25.

Le bellariesi imparano la lezione e iniziano la terza frazione con tutt’altro piglio; le attaccanti Gut infatti tornano a mettere subito sotto pressione la difesa locale colpendo da tutte le parti con l’Idea Volley che scappa subito sul 2-5, presto mutato in 3-9 e successivamente sul 7-12: nel mezzo tanti punti in attacco di Billo, gli ace di Tosi Brandi e gli errori di Lenzi oltre al debutto in campionato per Cacucciolo che prende al centro il posto di Zamamrchi. I pochi acuti bolognesi arrivano da Elia e da capitan Brunelli ma sono poca roba per impensierire una Gut nuovamente solida, presente a muro-difesa e incisiva in attacco. La dubbia invasione aerea sanzionata a Ricci che sigla il 14-18 rappresenta uno degli ultimi sussulti della gara per Paolo Poggi perché da lì in poi la squadra di Nanni sceglie di chiuderla; Billo trova un filotto di tre punti consecutivi, il punto di Cacucciolo annulla quello di Brunelli, così è nuovamente set point Bellaria: neanche a dirlo, palla a Grandi che fa 100% stavolta da seconda linea con il definitivo 17-25.

Sabato match contro Riviera Rimini, sfida proibitiva ma tutta da vivere: fischio d’inizio ore 21.00 al PalaBIM.

PAOLO POGGI BOLOGNA vs GUT CHEMICAL BELLARIA 0-3
(9-25, 19-25, 17-25)

Fortunati 2, Billo 15, Zammarchi 8, Tosi Brandi 10, Grandi 8, Ricci 12, Zammarchi (L1), Cacucciolo 1, Pari (L2)
NE: Cardinali, Paolucci