Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina
La pallavolo di Bellaria Igea Marina

Colpo grosso al PalaMarani, Budrio va KO: è 1-3 Bellaria!

Pallavolo Budrio vs Gut Chemical Bellaria 1-3

Pubblicato in data 05/11/2025
Vittoria pesante per la Gut Chemical di coach Nanni che torna dalla trasferta bolognese con uno scalpo importante: con un secco 1-3 l’Idea Volley sbanca il bellissimo e rinnovato PalaMarani di Budrio e porta a quattro il numero di successi consecutivi in questo avvio di stagione continuando, almeno per il momento, a restare nel gruppo di testa. Tre punti per nulla scontati visto il livello dell’ avversario, tre punti che permettono alla Gut di prepararsi al meglio per l’imminente big match con Samma Volley.

Anche se siamo solo a inizio campionato, questa vittoria la considero molto preziosa e mi auguro che possa essere solo una delle tante gare belle che vogliamo portare a casa: di quelle che ti lasciano fiducia ed entusiasmo” racconta Nanni ”Abbiamo affrontato una squadra forte e non solo sulla carta, con un paio di giocatrici di categoria superiore, in un palazzetto importante; la gara è stata preparata bene e le ragazze si sono applicate molto mostrando tanto spirito di sacrificio ed attenzione. Giocare subito due set così come li abbiamo giocati noi, mi fa capire che questa squadra ha fame, approccia la partita sempre (almeno fino adesso) nella maniera giusta con tanta aggressività; peccato per quel terzo set, il calo è stato importante, soprattutto a livello mentale e non possiamo e non vogliamo permettercelo specie contro squadre così. Molto bene poi l’ultimo tempo, dove siamo stati pazienti, non ci siamo fatti condizionare dal set precedente e anzi, siamo stati molto bravi a spingere e scappare nei momenti giusti. Davvero una gran bella partita da portare a casa”

Assente Cacucciolo, la Gut dopo anni ritrova tra le sue convocate chi di questa squadra è stata per anni leader e capitano, il centrale Albertini; Nanni conferma le scelte delle giornate precedenti con Fortunati al palleggio, Billo schiacciatrice insieme a Paolucci, Zammarchi e Ricci centrali, Agostini libero e Tosi Brandi opposto. Coach Mazzotta invece cambia qualcosa nel suo sestetto: Colle in regia con Grassilli opposta, Negroni e Guerra di banda con Tasso centrale e, un po’ a sorpresa, Lazzari altro centro e Pantaleo libero.

Bellaria sente il peso della gara e sceglie di correre subito forte; Tasso è la prima che va a referto ma l’avvio è tutto Gut che con l’ace di Tosi Brandi e due acuti di Ricci si porta subito avanti. I pericoli, grossi, da Budrio arrivano con la mancina Negroni, vera spina nel fianco bellariese, ma quando Fortunati schiaccia di seconda il pallone del 3-7 è Mazzotta a dover ricorrere al timeout viste anche le difficoltà di Guerra e Pantaleo in ricezione; pronti via e nuovo ace, questa volta di Ricci su una Guerra che fatica entrare in ritmo gara facendosi fischiare poco dopo un invasione che manda Fortunati in battuta: altro turno positivissimo per l’Idea Volley che con Tosi Brandi in prima linea riesce ad incrementare ulteriormente il vantaggio portandosi sul 4-11. Altro giro, altro regalo: Billo dai nove metri ed ace su Guerra che viene sostituita da Berardi ma, poco dopo è ancora ace su Pantaleo a sua volta sostituita da Cassanelli. La sola Negroni riesce in qualche modo a smuovere le statistiche offensive per Budrio ma le padrone di casa faticano a tenere il servizio e non aprono mai break a loro favore. Tosi Brandi e Ricci continuano la loro personale battaglia con la difesa locale mentre nella metà campo bellariese non cade nulla grazie all’ottimo lavoro a muro e difesa. Sul punteggio di 11-21 Mazzotta si gioca la carta Pavolettoni in battuta, Nanni inserisce Pari in seconda linea poi succede poco altro: Negroni sbaglia uno dei pochi palloni della sua partita e regala il primo set a Bellaria sul 17-25.

Mazzotta conferma il sestetto che ha chiuso parzialmente in crescendo la prima frazione e l’inizio del set è promettente con Lazzari e Negroni a segno; Ricci e Tosi Brandi, continuano a fare male a una Budrio che continua dal canto suo ad avere difficoltà in ricezione. Tre errori in serie di Ricci, Paolucci, Billo rinvigoriscono le bolognesi che riescono a restare avanti nel punteggio almeno sino al 11-10 quando Tasso mura Zammarchi, poi saranno costrette a inseguire: Billo trova il cambio palla e va in battuta, Zammarchi si vendica stampando Berardi che poi tira fuori il successivo attacco. Timeout tempestivo per Mazzotta ma al rientro in campo è Paolucci a colpire e Trombetta a sbagliare il servizio poco dopo. Se Tosi Brandi esce un po’ di scena, Ricci continua a spingere in attacco assieme a Billo e Paolucci; Negroni mura l’opposto riminese e Budrio si avvicina, Nanni inserisce Cardinali per Fortunati ma il finale di set è tutto per Zammarchi che prima mura Guerra e regala il set-point alla Gut poi chiude la porta in faccia anche a Tasso per il 18-25 finale.

Incredibile quanto avviene nel terzo set, più che altro per le drasticità del crollo mentale bellariese; la squadra di coach Nanni non entra mai in gara non riuscendo più a fare nemmeno una minima parte di tutte le buone cose viste fino a quel momento. La battuta diventa troppo morbida, il muro perde i suoi riferimenti, l’attacco si fa scontato e anche la ricezione balla: ogni volta che spinge, Budrio trova sempre l’affondo giusto, specie con Negroni e col duo Tasso-Sansone al centro. Quando il tecnico cesenate ha già esaurito i suoi timeout il tabellone dice 9-2 locali e questa volta, a differenza delle precedenti settimane, l’ingresso di Grandi non rivitalizza le compagne così come, poco dopo, quello di Cardinali che aveva invece chiuso bene il secondo set; il bel momento delle bolognesi accende anche Guerra e Grassili, latitanti fino a quel momento, mentre per la Gut i segnali di risveglio si rivedono solo a set ormai compromesso. L’astinenza di Tosi Brandi si interrompe sul 16-8 budriese e anche la ricezione, con Grandi e  Agostini si riassesta nel finale di tempo: sono i pochi segnali positivi per una Bellaria in difficoltà, segnali però che avranno un peso specifico importante nel quarto set che Budrio si conquista con un importante 25-14.

Come detto, pur venendo da un passivo molto severo, la timida reazione del finale di terzo set conferma di esser stata di buon auspicio per la Gut; la quarta frazione si apre infatti coi punti di Paolucci e Fortunati intervallati da tre errori bolognesi che fissano il primo parziale sullo 0-5 prima che Sansone in fast cancelli lo zero dal punteggio delle locali. Per due volte è Tasso a fare la voce grossa ma i tentativi di rimonta di Budrio vengono rispediti al mittente da Billo, Paolucci e Ricci e da una nuovamente grande prestazione riminese in ricezione e muro-difesa. Il bel punto di Tasso per il 13-16, poco prima della sua sostituzione, rappresenta forse l’ultimo sussulto della gara per Budrio; da quel momento in poi la Gut capisce che è il momento di attivare il turbo per togliere alle bolognesi la chance di riaprire set e gara (come avvenuto contro Samma): ace Zamamrchi su Guerra, mani-out di Tosi Brandi su Sansone, altro ace di Zammarchi per il 14-21; il muro di Colle su Paolucci è l’ultimo punto per Budrio perché poi inizia il Tosi Brandi show: punto in attacco e via al suo giro in battuta, con ricezione slash prima e ricezione negativa poi che regalano le occasioni per i due punti di Ricci; degna chiusura per l’opposto di casa Gut: ace su Cassanelli e match chiuso: è 16-25 Bellaria.

Sabato altra sfida di cartello contro la Samma Volley di coach Medri; battaglia al via alle ore 21.00 al PalaBIM.

PALLAVOLO BUDRIO vs GUT CHEMICA BELLARIA 1-3
(17-25, 18-25, 25-14, 16-25)

Zammarchi 7, Tosi Brandi 15, Paolucci 6, Ricci 16, Fortunati 4, Billo 10, Agostini (L1), Grandi 2, Pari, Cardinali
NE: Albertini, Pompili, Zammarchi (L2)