Quarto successo su quattro gare, dodici punti e primato consolidato, questa volta in solitaria: un weekend più che positivo per la RomagnaBanca Bellaria che regola 3-1 i ferraresi del SPX e che, complice il punto perso da Riccione, si issa al primo posto; una gara non semplice, in cui la Dinamo ha dovuto sudare e rincorrere nei primi due set e soffrire nel terzo, salvo poi regalarsi un quarto tempo da applausi. Presto per fare calcoli e pronostici, ma dopo nemmeno un mese di campionato, la squadra di Procucci si ritrova esattamente dove sperava.
Il commento del coach - Quella affrontata questa sera era una squadra molto organizzata, con tanti giocatori esperti e che hanno fatto anche categorie superiori, una squadra che ha messo in campo molta fisicità e tante soluzioni offensive, proprio come avevamo visto in settimana analizzando le loro gare precedenti. Siamo stati bravi a regalare molti pochi errori a una squadra forte, in una gara che lasciava pochi margini per trovare break decisivi; sono molto contento anche della bella reazione avuta nel secondo set quando a risultato ormai compromesso, grazie anche a coloro entrati dalla panchina, abbiamo rimesso la gara sui giusti binari, i nostri. Non siamo stati molto puliti in ricezione, abbiamo faticato a prendere le misure alle loro battute: nonostante giocassimo a mezzo campo e molti dei loro battitori migliori fossero penalizzati (come i nostri del resto) abbiamo subito troppo, e infatti nel terzo set i ferraresi hanno basato su quel fondamentale la loro forza, sfruttando la nostra difficoltà. Ma anche nel quarto set abbiamo avuto una grande reazione, sia tecnica che mentale, tornando a giocare molto bene e mettendo sotto gli avversari sotto ogni punto di vista. Sono tre punti che ci danno ulteriore fiducia, perchè arrivati contro una diretta concorrente; faccio un applauso ulteriore al gruppo, perchè chi entra dalla panchina riesce sempre a incidere positivamente sul match e si fa sempre trovare pronto: in un campionato lungo, questo è un privilegio non da poco.
La gara - Le difficoltà di Corlo fanno cambiare le scelte sul sestetto di partenza: se in regia e all'opposto sono confermati Cucchi ed Evangelisti, al centro insieme a Pirini stavolta c'è Torri dopo il buon impatto avuto a Modena, così come si ha l'esordio dall'inizio di Petruzzelli insieme a Sampaoli in posto quattro, e di Casali nel ruolo di libero. Rispetto al successo con Orbite invece non cambia nulla coach Marzola: classica P5 con Biondi al palleggio, centrali Emiliani e Smanio, Cutini e Migliorin di banda, Mazzanti opposto e Tesei libero.
Già dai primi scambi la gara si presenta molto tirata ed equilibrata; il muro ospite guidato dai tanti centimetri di Smanio non lascia molto spazio agli attaccanti bellariesi che trovano i punti soprattutto con Petruzzelli, bravo a sfruttare invece la minor invadenza di Biondi a rete, mentre Evangelisti e Pirini regalano i primi punti alla SPX. Sul 6-5 prima forzata sostituzione per Procucci che perde momentaneamente Torri per un problema all'occhio; l'ingresso di Carotenuto fa bene alla squadra che trova un primo mini break allungando sino al 11-7 con le giocate dello stesso centrale e con il bel momento di Sampaoli, due volte a segno in poco tempo. Marzola chiama il timeout, Ferrara ne approfitta: subito Migliorin, poi Emiliani con l'ace su Casali riacccendono la contesa ma un errore di Mazzanti e il muro di Pirini riportano la Dinamo a distanza di sicurezza; il centrale ex Forlì si carica e poco dopo mette a referto anche i primi punti in attacco, presto assecondato da Smanio nel campo opposto; in battuta va Biondi che mette in crisi sia Casali che il sostituto Cipolletta: sul 16-15 ci pensa Evangelisti a interrompere il break ospite aprendo invece quello bellariese: attacco forte di Carotenuto, doppio errore di Mazzanti e Biondi e secondo timeout Marzola sul 20-16. Mazzanti si riscatta con due punti, Migliorin mura Evangelisti e Sampaoli sbaglia in attacco: è di nuovo parità 20-20 ma qui si rivedono gli attaccanti di casa con Sampaoli e Petruzzelli che regalano il primo set-point di serata a Bellaria; errore di Migliorin e 25-21.
Procucci conferma sia Cipolletta che Carotenuto, mentre Marzola da spazio a Fagotti di banda; ancora una volta, in avvio, le due squadre avanzano punto a punto, con i centrali Pirini e Smanio a prendersi buona parte della scena, presto affiancati da Sampaoli e Migliorin. Passato il primo terzo di set, in casa SPX crescono Fagotti e Mazzanti, con i ferraresi che si trovano per la prima volta da inizio match davanti seppur col minimo scarto; sul 13-13 sale in cattedra anche l'altro centrale Emiliani che con due punti consecutivi apre il break per i ragazzi in maglia nera: nonostante il doppio cambio di Procucci infatti, la SPX scappa con Migliorin che trova l'ace su Casali e su Sampaoli, e con Mazzanti che usa le mani di Petruzzelli per il 15-20. Sampaoli in attacco interrompe la positiva striscia ferarrese, con annesso cambio d'inerzia in campo; Procucci chiude il doppio cambio, inserisce Catellani che si presenta al match stampando Mazzanti (subito imitato da Carotenuto) e schiacciando il pallone del meno uno prima di sbagliare il servizio e riaccomodarsi in panchina per lasciare spazio nel finale di set a Petruzzelli. Sampaoli e il muro di Evangelisti regalano il meritato pareggio alla Dinamo, Smanio e Migliorin ricambiano trovando il set-point ferrarese sul 23-24 ma prima Sampaoli, poi l'errore di Migliorin e il punto di Petruzzelli stravologono il pronostico: 26-24 e due a zero RomagnaBanca.
Carotenuto, con due punti, apre nel migliore dei modi il terzo set che si trasformerà invece presto in quello più difficile per la Dinamo; dal 5-5 infatti Mazzanti e Migliorin si prendono la scena e, con un parziale di quattro punti, la SPX scappa obbligando Procucci al timeout. Il rientro in campo sembra positivo per i bellariesi che, sfruttando anche qualche errore ospite, riducono il gap nel punteggio. L' entusiasmo si spegne però sul muro di Cutini e Smanio che, stampando prima Evangelisti poi Sampaoli, aprono il secondo positivo break ferrarese; sull 11-16 la RomagnaBanca prova nuovamente a chiedere aiuto alla panchina, con gli ingressi di Catellani e Filippo Evangelisti: stavolta l'effetto delle sostituzioni tarda ad arrivare con i protagonisti del set che continuano ad essere gli attacanti ospiti sia di prima linea che di seconda, bravi a colpire tanto dal centro che dagli estrni. Ultimo tempo per il coach locale quando siamo ormai sul 12-19 e poco prima dell'ennesimo ace per la SPX; i ferraresi si rilassano e la Dinamo prova una seconda clamorosa rimonta viziata dal doppio errore di Migliorin ma il bel finale disputato da Catellani ed Evangelisti non basta, l'errore di Sampaoli per il 18-25 manda tutti al quarto set.
Dopo due set equilibrati e dopo un terzo set a forti tinte giallo nere, il colore del quarto set è uno solo: il blu Dinamo; la squadra di Procucci, al contempo ferita e rigenerata, disputa un'ottima quarta frazione rimettendosi in riga: la ricezione raddoppia le proprie percentuali, il muro torna a essere invalicabile ed in attacco non si sbaglia più. In men che non si dica il tabellone dice 10-3 con una super-prova a muro della cerniera Cucchi-Pirini, con tutta la spinta di Evangelisti al servizio e con i tanti errori ferraresi: la SPX non sembra avere più energie mentre i rientranti giocatori di Procucci sembrano freschi come a inizio match; Sampaoli e Petruzzelli bucano la difesa ospite da tutte le parti, il recuperato Torri non manca di far sentire la sua presenza e anche Cipolletta ritrova fiducia in seconda linea. La RomagnaBanca non sbaglia praticamente nulla e stavolta è coach Marzola a provarci pescando dalla panchina: le riserve ferraresi però non impattano come quelle locali e sul 17-7 solo un errore al servizio di Petruzzelli smuove i punti per la SPX; come in avvio di gara, gli unici e ultimi sussulti ospiti arrivano dai centrali Emiliani e Smanio ma è troppo poco per infastidire una RomagnaBanca in assoluto controllo: gran finale con le giocate di Evangelisti, Petruzzelli e Torri, si chiude 25-14.
ROMAGNABANCA BELLARIA vs ARREDO UNO SPX FERRARA 3-1
(25-21-26-24, 18-25, 25-14)
Petruzzelli 11, Torri 2, Evangelisti M. 12, Sampaoli N. 16, Pirini 8, Cucchi 2, Casali (L1), Carotenuto 6, Evangelisti F. 4, Cipolletta (L2), Catellani 4, Sampaoli M.
NE: Zannoni, Pierantozzi
Prossimo impegno in trasferta a Ravenna, contro i ragazzi della Orbite di coach Bandini: sabato 08 Novembre - ore 17.00
Dinamo bella, solida e concreta: con Ferrara è 3-1
RomagnaBanca Bellaria vs SPX Ferrara 3-1
Pubblicato in data 04/11/2025


