Sembrano giochi di parole, ma non lo sono: nella terza gara del girone C la Gut Chemical sale sulle montagne russe e tra qualche basso e, fortunatamente, molti alti trova il il successo numero tre con un altro 3-0. A farne le spese questa volta è un avversario di ottima caratura, quel Russi di coach Morigi che molto bene aveva fatto nelle prime uscite stagionali e con un alto tasso tecnico e di esperienza in campo; come spiega Nanni a fine match, una vittoria non da poco per classifica e morale:
“Senza nulla togliere a Forlimpopoli e Imola, sapevamo che stasera l’asticella si sarebbe alzata; Russi è squadra forte, con ragazze che hanno disputato anche categorie superiori, Morigi è un tecnico giovane ma bravo e sta mettendo dentro sempre più mattoncini per un progetto importante e ambizioso, come dimostra il mercato fatto in estate. La partita l’abbiamo preparata bene e nonostante le tante cose a cui ho chiesto di prestare attenzione, paradossalmente il nostro approccio è stato il migliore avuto fin qui, abbiamo fatto un primo set esagerato sotto ogni punto di vista; quindi c’era da aspettarsi l’aggressività di Russi nel secondo tempo e lì abbiamo mostrato un po’ di leggerezza salvo poi avere una grandissima reazione nel finale; del terzo set apprezzo molto come abbiamo saputo gestire la gara perché avevamo speso tante energie nervose poco prima, perché siamo stati pazienti e abbiamo letto molto bene i momenti del match trovando i break giusti nelle fasi decisive. Con Russi iniziava un trittico di gare sulla carta molto difficili, stasera era un bel banco di prova: sicuramente promuovo la mia squadra, il voto è buono ma ci vedo tanti margini per renderlo ancora più rotondo. Sabato avremo un altro esame tostissimo, siamo in fiducia ma teniamo alta la tensione”
Ancora assenti Ricciotti e Albertini, la Gut si schiera con la P6 impostata sull’incrocio Fortunati-Tosi Brandi, con la conferma di Billo e Paolucci di banda, Ricci e Zamamarchi al centro e Agostini libero; Morigi prova a mischiare le carte e sceglie la P3 con Baravelli in regia e, un po’ a sorpresa, Orioli opposto, capitan Zebi e Mariucci schiacciatrici, il duo Verlicchi-Gaddoni al centro e, altra sorpresa, Turroni libero.
L’effetto imprevedibilità non porta alle ravennati l’effetto sperato: la Gut ingrana subito la marcia giusta e, fatto salvo l’errore di Zammarchi al servizio, si porta subito avanti e non di poco; Russi crolla a poco a poco sotto i colpi di Ricci e Tosi Brandi su tutte, con Turroni in grossa difficoltà in ricezione (ace di Paolucci, Billo e Fortunati prima che le subentri Babini), e con il muro bellariese che sembra invalicabile. L’ingresso della mancina Taglioli per una latitante Orioli non guarisce la sterilità offensiva ospite, anzi, la stessa opposta contribuisce con più di un errore alla rovinosa caduta di Russi nel set. La sola Zebi non basta alle sue, Bellaria padroneggia a muro-difesa e anche Grandi, con un altro bell’ingresso dalla panchina partecipa allo show con un ottimo break dai nove metri. Il set lo chiude Zammarchi su un netto 25-12 che lascia poco spazio ai dubbi.
Come ovvio che sia, un Russi troppo in difficoltà per essere vero, scende in campo decisamente con tutt’altro spirito nel secondo set e con Morigi che rovescia la sua formazione schierando Babini e Taglioli dal primo minuto passando alla P6. L’aggressività maggiore di Russi sul match si vede soprattutto al servizio: Paolucci viene presa di mira e inizia a ballare, la ricostruzione per Bellaria si fa più complicata e le percentuali in attacco si abbassano anche per merito del buon lavoro di Gaddoni e Verlicchi a muro; se da un lato, in questo frangente, è Zebi a salire in cattedra è ben più evidente come siano Billo e Paolucci ad avere più difficoltà a trovare il punto rispetto al set precedente, con il punteggio bellariese che si smuove più che altro coi centrali. Sul parziale di 9-9 un doppio errore di Zammarchi e Tosi Brandi e un altro punto di Zebi fanno scappare Russi con coach Nanni costretto al timeout; ma è sempre la squadra ospite che continua a dominare il gioco, portandosi anche al più cinque, quando, l’inerzia del match gira a favore di Bellaria: tris di errori per Russi, acuti di Tosi Brandi e Zammarchi e pareggio che arriva con Ricci sul 16-16. La squadra ospite ha ancora qualche cartuccia da spendere, Mariucci trova l’ace su Billo ed è di nuovo vantaggio di due punti prima che per ben due volte Zebi e Verlicchi sbaglino i colpi per affossare definitivamente la Gut. Con Grandi in campo per Paolucci, Russi perde i suoi riferimenti al servizio e cala l’efficacia in battuta, efficacia che trova invece Billo che con l’ace su Zebi apre il decisivo break: Tosi Brandi completa la rimonta sul 25-22.
Nanni schiera Grandi dall’inizio e la stessa schiacciatrice apre con un errore in attacco il terzo set prima di riscattarsi poco dopo con l’ace su Babini; Russi non riesce a ripetere l’ottimo avvio della frazione precedente e inizia a giocare in maniera più scontata, faticando contro il buon muro di casa e faticando soprattutto contro le rivitalizzate attaccanti bellariesi. Nonostante le premesse il set resta equilibrato in partenza, con Verlicchi e Gaddoni, sia in attacco che a muro, a tenere su la squadra di Morigi che paga invece il calo di Zebi e Mariucci. Sul punteggio di 8-8, un altro punto di Grandi manda al servizio Tosi Brandi che trova l’ace su Mariucci, sostituita poco dopo dal suo coach per fare spazio a Martuzzi; ma è sempre con la sola Gaddoni che le ravennati riescono a restare in partita mentre le altre iniziano a calare notevolmente. Billo e Zammarchi gestiscono l’ancora minimo vantaggio della Gut, vantaggio che diventa però molto più corposo poco dopo quando Tosi Brandi, Ricci, l’errore di Zebi e l’ace di Ricci fissano il punteggio sul 21-17. Ultima chance ospite con il timeout di Morigi ma a poco serve: sbaglia Taglioli, sbaglia Baravelli, sbaglia la formazione Russi per il match -point; finisce 25-18.
Novembre per Bellaria si aprirà con la complicata trasferta di Budrio, al PalaMarani: fischio di inizio ore 19.00.
GUT CHEMICAL BELLARIA vs RUSSI VOLLEY 3-0
(25-12, 25-22, 25,18)
Billo 7, Zammarchi 8, Tosi Brandi 11, Paolucci 6, Ricci 13, Fortunati 3, Agostini (L1), Grandi 4
NE: Cardinali, Pompili, Cacucciolo, Zammarchi (L2), Pari
Più facce della stessa Gut, ma arrivano altri tre punti
Gut Chemical Bellaria vs Russi Volley 3-0
Pubblicato in data 29/10/2025


