Sorride alla Gut Chemical Bellaria la trasferta di Casalfiumanese; nella piccola palestra sui primi colli imolesi, le ragazze di coach Nanni vincono lo scontro generazionale contro le giovani atlete della Clai Imola Volley, seconda squadra del team partecipante alla serie A2 e di fatto rappresentato in campo da ragazze che disputano i campionati di Eccellenza under 16 e 18. Ma al netto dell’evidente gap tecnico e di esperienza tra le due squadre, la seconda giornata di serie C lascia in dote all’Idea Volley tre punti e un’altra bella prestazione come spiega il coach cesenate:
“Nella gara di esordio contro la corazzata Budrio, la Clai ci aveva fatto un’ottima impressione: una squadra sì giovane ma molto atletica e fisica, che non ha mai mollato di un centimetro prima del blackout finale del terzo set; perciò alle mie ragazze dico brave per la partita di oggi, perché non abbiamo mai permesso alle avversarie di entrare in partita e perché abbiamo sfruttato al meglio tutti i loro punti più deboli proprio come avevamo preparato in settimana. Siamo riusciti a dare molta continuità al servizio (nonostante se ne sbaglino ancora troppe) disinnescando così buona parte del loro potenziale offensivo, per il resto abbiamo fatto un’altra prestazione molto concreta a muro-difesa e in attacco, sbagliando davvero poco. Complimenti comunque alla Clai per il progetto che stanno portando avanti, tutto a beneficio della crescita delle ragazze, sicuramente tra un girone mi aspetterò di vedere tutta un’altra gara; oggi abbiamo fatto valere la nostra maggiore esperienza e una buona fetta delle nostre qualità: ci aspettano tre gare molto dure adesso, che ci dovranno dire qualcosa di più su chi siamo.”
Out ancora Albertini, la Gut si schiera in servizio con la P5: in regia c’è capitan Fortunati, l’opposto è Tosi Brandi, Billo e Paolucci sono le schiacciatrici con Ricci e Zammarchi al centro, Agostini è il libero; le scelte del coach imolese Bibiloni sono invece più scontate a causa di un roster corto e che deve anche far fronte all’assenza del libero titolare Bardi: la giovanissima Mazzetti la sostituisce subentrando alla coppia dei centrali Benini-Poli, Di Ruzza al palleggio incrociata a Radu, con Brialdi e la mancina Morotti di banda.
A dispetto delle tante differenze in campo in termini di esperienza, l’inizio del match non è così nettamente a favore della squadra ospite; proprio come contro Budrio, la forza di Imola sta nel dinamismo e nella sana spensieratezza con cui scende in campo, qualità che, a tratti, prendono contropiede la Gut: sino al 7-8 infatti le squadre si scontrano alla pari, con la Clai che non rinuncia a giocare ma che deve far fronte a una Bellaria molto presente a muro e tanto incisiva in attacco. La terza battuta sbagliata in poco tempo (con Morotti, Poli e Radu) coincide però con la prima decisa sterzata della Gut che, con Bilo al servizio e con due bei punti di Paolucci e Tosi Brandi trova il primo break; Bibiloni chiama il timeout ma ancora Tosi Brandi e un ace di Zammarchi riportano presto il tabellone sul 8-12. Un’invasione dell’opposto riminese e l’ace di Benini su Billo rinvigoriscono la Clai che trova i colpi per accorciare sino al 13-15 con Morotti e Di Ruzza; due volte Ricci rimette però in pista la Gut che disputa un gran finale di set: Zammarchi stampa Brialdi e da il via alla fuga definitiva ospite con una Billo in crescita sugli scudi; la contesa la chiude un errore di Radu per una Clai uscita anzitempo dal campo: è 14-25.
Nonostante la Clai sembri più rassegnata e meno lucida, anche l’inizio del secondo set è tutto sommato equilibrato almeno nel punteggio; il primo parziale di 6-7 è frutto da un lato di qualche errore di troppo in casa Gut (ace subito da Agostini, errori al servizio di Tosi Brandi e Ricci) ma anche delle ottime percentuali in attacco delle attaccanti bellariesi, con prove senza sbavature di Billo e dei centrali su tutte. Quando la stessa schiacciatrice lombarda va in battuta arriva la prima svolta del set: la Clai non riesce ad arginare, Brialdi subisce ace, Bibiloni è costretto a fermare il gioco sul 8-12 ma al rientro è ancora punto diretto di Billo. Il cambio palla dura poco perché il punto di Paolucci manda in battuta Zammarchi che trova a sua volta un altro break per Bellaria interrotto da Radu quando ormai siamo sul 9-19; il finale di set è in totale controllo Gut, con Nanni che inserisce Pari a gestire la seconda linea mentre Billo porta a casa gli ultimi punti che chiudono la frazione sul 13-25.
Come alla prima in campionato, stavolta la Clai da evidenti segnali di resa fin dai primi scambi; Bibiloni prova a mischiare le carte nel sestetto dando fiducia a Fontana al palleggio e Palmonari al centro ma non trovando risposte funzionali al cambio di inerzia del match. Tosi Brandi e Ricci partono subito forte e con la stessa centrale in battuta è Zammarchi a prendersi la scena in prima linea con un filotto di tre punti consecutivi che in aggiunta a quello di Billo fissano il risultato sul netto 4-9. Morotti è l’ultima a mollare per la Clai ma sono ancora il muro e l’attacco bellariesi a fare la differenza così dopo le giocate in serie di Tosi Brandi, Zammarchi e Paolucci, quando arriva errore dai nove metri di Billo, il segnapunti racconta già un 8-15. La maggiore esperienza della Gut si vede anche in questo frangente quando, dopo l’errore, trova subito lo sprint per un altro break importante: rice perfetta di Agostini e punto Tosi Brandi, doppio ace Zammarchi, stampata di Ricci per un 8-19 che non lascia più spazio nemmeno alle ipotesi di miracolosa rimonta imolese; esordio in campionato per Pompili, per l’altra Zammarchi a referto ed altro positivo ingresso di Pari: la Gut resta in piena gestione mentre, a coronamento di una bella prova personale, il match point lo segna Billo con l’ennesimo mani-out della sua serata.
Clai Imola Volley vs Gut Chemical Bellaria 0-3
(14-25, 13-25, 13-25)
Zammarchi 15, Tosi Brandi 10, Paolucci 5, Ricci 12, Fortunati 3, Billo 12, Agostini (L1), Pari, Pompili, Zammarchi (L2)
NE: Cardinali, Grandi, Cacucciolo
Prossimo impegno, al PalaBIM, Sabato 25 Ottobre ore 21.00 contro Russi.
Buoni segnali da Imola, la Gut regola la Clai per 0-3
Clai Imola Volley vs Gut Chemical 0-3
Pubblicato in data 23/10/2025


