Secondo successo in altrettante gare per la Dinamo Pallavolo Bellaria; nel match valido per la seconda giornata del girone B i ragazzi di coach Procucci bagnano il loro esordio casalingo con una rotonda vittoria per tre set a zero contro i modenesi del Volley Soliera 150: con questo risultato la RomagnaBanca si porta a quota 6 punti in classifica ed in vetta ad un girone che, ad oggi, parla più romagnolo che emiliano vedendo in testa, in co-abitazione, Viserba, Riccione e la stessa Dinamo.
L'analisi del coach bellariese "Non è mai facile quando parti con i favori del pronostico, le insidie sono dietro l'angolo, su tutte la difficoltà nell'approccio alla gara; ho da subito preteso massima attenzione e voglia di portare a casa il risultato, concentrandoci sul nostro modus operandi più che su quello avversario. Sono molto soddisfatto di come è evoluta la gara, in primis del nostro atteggiamento, resto convinto che tutto quanto di buono facciamo parta soprattutto dal giusto spirito con cui scendiamo in campo: ad esempio sono stato molto chiaro sul come dobbiamo essere bravi a reagire agli errori, su come dobbiamo voltare subito pagina e pensare alla palla dopo, e stasera ho avuto molti segnali positivi in merito. L' altra cosa che voglio sottolineare, come sabato scorso del resto, è l'apporto che danno i ragazzi fuori sestetto: quando chiamati in causa riescono sempre a impattare bene sul match, è importante per un allenatore sapere di poter contare su tutti i suoi giocaori. Siamo solo all'inizio ma la strada è quella buona: continuamo così"
La gara Procucci può mettere a referto tutti i suoi giocatori ritrovando anche Petruzzelli assente alla prima mentre sul destino di Soliera pesa come un macigno l'assenza di Bedin, uno dei più in palla all'esordio; la RomagnaBanca conferma quindi il sestetto uscito vincitore da Ravenna con Cucchi in P1 incrociato ad Evangelisti Michael, Pirini e Carotenuto al centro, Cipolletta libero e Sampaoli Nicolò con Catellani di banda. Fin da subito la gara prende la direzione giusta per la Dinamo, che in breve tempo inizia ad accumulare punti di vantaggio tenendo a distanza i modenesi: se in maglia blu è soprattutto Evangelisti a partire alla grande con due muri che ridimensionano l'attaco ospite, nella metà campo gestita da coach Bosi sono evidenti le difficoltà offensive con Mammi e Arianti e Bulzomì che non riescono a trovare soluzioni. Con un margine di tre-quattro punti a favore la DInamo gioca in scioltezza e senza pressioni anche perche Soliera ha poche carte nel suo mazzo: la ricezione latita e di conseguenza, con i laterali in affanno, anche i centrali Vanelli e Dondini non riescono ad essere serviti a dovere; chi il suo dovere lo fa e bene è soprattutto Catellani che regala più di un filo da torcere alla difesa di Soliera, mostrandosi decisamente quello più in palla nella prima frazione. Sul 15-10 coach Procucci manda un segnale forte al match: doppio cambio palleggio-opposto e attacco a tre per accelerare; sia Sampaoli Matteo che Filippo Evangelisti non si fanno attendere ed insieme a Pirini e all'altro Sampaoli incrementano il vantaggio locale sino al 19-13 quando Bosi esaurisce i suoi timeout. Il set racconta poco altro, i due punti finali dei modenesi servono solo alle statistiche poichè il primo capitolo lo chiude il rigore di Carotenuto sul 25-15 dopo una ricezione slash di Accorsi.
Se Bosi non tocca il suo sestetto, Procucci lo fa inserendo Casali al posto di un poco impegnato Cipolletta; Soliera parte decisamente più convinta e con meno errori in attaco così l'inizio del set è più equilibrato anche se in casa ospite continuano le difficoltà in ricezione e, di conseguenza, in ricostruzione. Tant'è vero che già sul 7-4 Bosi toglie dalla disputa un Bulzomì in crisi inserendo Accorsi che si presenta però in campo regalando a Pirini un facile rigore da schiacciare nel campo ospite e provocando il conseguente timeout del suo coach; con una Dinamo in pieno controllo del vantaggio da un lato e una Soliera volenterosa ma poco incisiva nel ricucire il gap dall'altro, la partita si addormenta: Sampaoli e compagani sbagliano poco sposando appieno il principio del minima spesa massima resa mentre i giocatori in maglia rossa vanno a fiammate ma continuando a faticare e non poco in ricezione e contrattacco. Sul 17-13 nuovamente doppio cambio per Procucci che trova anche il modo di inserire il giovane centrale Torri autore di un buon ingresso; sul 21-15 timeout per Bosi che poco dopo ci prova a sua volta con il doppio cambio Lodi-Bazzani per Pollastri-Mammi: timida reazione ospite ma che rende solo meno pesante il parziale finale: sul 24-18 è infatti Nicolo Sampaoli a chiuderla.
La gara di Soliera finisce di fatto sull'ultimo punto del numero quattro di casa; nonostante infatti i cambi nello starting-six del terzo set (con Bazzani, Accorsi e Gusmani dall'inizio) sono ancora le scelte di Procucci a pagare di più, il quale schiera dall'inizio sia Matteo Sampaoli in regia che Filippo Evangelisti all'opposto: proprio quest'ultimo sarà autore di una grande terza ripresa, specie a muro e al servizio. Al giro di boa del set la Dinamo si trova nuovamente a gestire un considerevole vantaggio (15-8 e 19-10 i parziali), margine che Soliera non riuscirà mai a recuperare; la RomagnaBanca inizia così a fare accademia, Procucci lancia nella mischia anche Zannoni ma lo show finale è tutto per il più piccolo degli Evangelisti che prima sbaglia il servizio del potenziale 20-9 poi decide che è ora di decretare la fine del match: in serie arriva prima il mani-out su Arianti, poi il muro vincente sullo stesso numero 17 ospite e, non contento, un secondo decisivo muro vincente che manda tutti in doccia sul 25-12 finale.
Prossimo impegno bellariese Sabato 25 Ottobre a Formigine (Modena) contro Hidra Corlo - fischio di inizio ore 18.30
RomagnaBanca Bellaria vs Soliera 150 Volley 3-0
Cucchi, Sampaoli N. 10, Carotenuto 7, Evangelisti M. 6, Catellani 10, Pirini 5, Cipolletta (L1), Torri 1, Zannoni, Casali (L2), Sampaoli M., Evangelisti F. 10
NE: Pierantozzi, Petruzzelli
Fortino protetto, Soliera KO: é 3-0 Dinamo
RomagnaBanca Bellaria 3 - Soliera Volley 0
Pubblicato in data 21/10/2025


