Prima giornata da incorniciare per la Gut Chemical Bellaria che inaugura il suo campionato con un successo netto, rotondo e convincente regolando 3-0 la Rainbow Forlimpopoli di coach Pedrelli: una vittoria meritata e mai in discussione per le bellariesi, brave a non far mai realmente entrare in partita le avversarie e mostrandosi superiori in tutti i fondamentali. Il nuovo corso di coach Luca Nanni inizia col piede giusto e lo stesso allenatore promuove la prestazione delle sue ragazze:
“La prima di campionato porta sempre con se mille incognite; da un lato è complicato studiare le avversarie e prenderne quindi le misure: strategie ne prepari poche, parti dalle tue idee di gioco e poi devi essere bravo a correggerti in corsa. Dall’altro lato tu stesso devi ancora affinare i tuoi meccanismi, oleare i tuoi ingranaggi e dominare tutte le emozioni che gli esordi portano con sé. Fortunatamente partivamo da una base solida, questa squadra veniva da un ottimo biennio e per un buon 80% è composta dalle stesse ragazze protagoniste degli scorsi campionati, questo ci ha aiutato molto e per le nuove è stato facile inserirsi. Ancora non siamo al top della condizione, abbiamo qualche acciacco che stiamo risolvendo: a ogni gara vogliamo arrivare sempre più preparati ma iniziare bene ci da tanta fiducia per le prossime sfide”
Con poche certezze sulla squadra avversaria, coach Nanni fa il suo debutto bis al PalaBim puntando sull’usato garantito: è P5 con Fortunati al palleggio che incrocia una Tosi Brandi recuperata in extremis, al centro vanno Ricci e Zammarchi con Agostini pronta a subentrare al loro posto in seconda linea, mentre Paolucci e la new entry lombarda Billo giocano nel ruolo di schiacciatrici. Per l’ex tecnico bellariese Pedrelli invece la novità in campo è rappresentata solo da Gallo, che insieme a Colombo gioca di banda mentre, come lo scorso anno, la P6 si basa sulla regia di Romagnoli, Fabbri all’opposto, Calabrese e Chiericati al centro con Ricci libero.
Zammarchi apre i giochi subito con un ace anche se le prime fasi sono ovviamente di studio ed equilibrio; anche Paolucci subisce in ricezione mentre la Ricci bellariese riprende confidenza con la sua fast portando il primo mini parziale sul 5-4 Gut che presto diventa 7-4 grazie al muro di Fortunati e ad un’altra fast di Ricci. Un doppio consecutivo errore in attacco di Billo e Ricci riavvicina la Rainbow nel punteggio ma, trovato il cambio palla ancora con un attacco di seconda del suo capitano, la Gut trova un bel break che si chiuderà solo sul 12-6: nel mezzo tanti errori avversari e i punti di Zammarchi. Le forlivesi faticano a uscire dal momento, complici le grosse difficoltà in ricezione e la fatica a mantenere il servizio, con la sola Fabbri capace di impensierire la retroguardia di casa; il set scivola via, nella parte finale, con tanti errori da entrambe le parti, gioco favorevole a Bellaria che può amministrare il vantaggio accumulato. Sul 17-11 Colombo sbaglia ancora in attacco e la Gut ingrana la marcia per chiudere il set; prima Paolucci, poi Zammarchi, Tosi Brandi e infine Ricci e Billo: l’Idea Volley si guadagna ben dieci palle set e alla prima occasione è Tosi Brandi a mandare le squadre al cambio campo sul 25-14.
Nanni conferma il sestetto mentre Pedrelli cambia la sua rotazione iniziale passando alla P1; copione e trama sono gli stessi della prima frazione: la Gut si porta subito avanti con Ricci e Tosi Brandi, la Rainbow continua a faticare in ricezione e in attacco, merito anche di una fase muro-difesa molto solida della squadra di casa, con le attaccanti ospiti spesso costrette all’errore. Con il tabellone luminoso che segna 10-4 dopo i punti di Billo, Zammarchi e Paolucci, coach Pedrelli è costretto al timeout anche se l’inerzia del set fatica a cambiare direzione e i pochi punti che smuovono il punteggio ospite sono più che altro imprecisioni bellariesi. Ricci si conferma la spina più pungente nel fianco forlivese mentre Paolucci cresce in maniera esponenziale nel corso del match; con l’attacco ospite sempre troppo sterile per impensierire Agostini e compagne, la Gut scappa senza problemi e le sostituzioni restano le uniche note da segnalare sino al termine del set: la Rainbow ci prova con la banda mancina Bagnolini e con il libero Marolda mentre Nanni inizia a scaldare il motore di Grandi; succede poco altro, con la Gut in piena gestione: il 2-0 lo firma Paolucci con un forte attacco proprio su Bagnolini per il 25-16.
Il terzo set lo inaugura subito Grandi, schierata da posto due, con un furbo pallonetto al centro del campo avversario; eppure in avvio di tempo la squadra ospite sembra essere molto più dentro al match: l’inizio è tutto bellariese, tanto che il primo risultato intermedio dice 10-4, ma stavolta è Forlimpopoli a reagire con tenacia e orgoglio tanto che con un parziale di 0-5 accorcia sino al 10-9 con Gallo e Fabbri sugli scudi e tanti errori delle locali. Nanni ferma il gioco e richiama le sue all’ordine; col punto di Zamamrchi e Billo che si porta al servizio cambia di fatto definitivamente l'andamento del set: Paolucci e Grandi mettono sotto assedio la difesa avversaria che subisce senza trovare modo di reagire, anche perché il muro bellariese continua a non lasciare spazi. Fabbri trova l’ultimo punto della serata per la Rainbow, poi è monologo Gut sino alla fine: Grandi va in battuta e non se ne va più, mettendo in crisi prima Gallo e Colombo poi Bagnolini; le ragazze di Pedrelli non riescono più ad attaccare e per Bellaria diventa tutto facile: Ricci e Paolucci continuano a infierire in prima linea, il match-point se lo regala con l’ultimo ace proprio Grandi. Finisce 25-12 e primi tre punti per Bellaria.
GUT CHEMICAL BELLARIA vs FSE PROGETTI RAINBOW 3-0
(25-14, 25-16, 25-12)
Zammarchi 6, Tosi Brandi 4, Paolucci 13, Ricci 14, Fortunati 5, Billo 9, Agostini (L1), Grandi 5
NE: Pari, Zamamrchi (L2), Pompili, Cacucciolo, Cardinali
Una bella Gut non sbaglia all’esordio: Rainbow KO 3-0
Gut Chemical vs FSE Progetti Rainbow 3-0
Pubblicato in data 15/10/2025