Un ultimo 3-0 per chiudere l'anno, prendere tre punti e regalarsi un Natale al secondo posto in solitaria; nella gara contro Forlimpopoli, valida per l'undicesima giornata di serie C, la Gut Chemical Bellaria strappa l'intera posta in palio e, complice la vittoria solo al tie break del Riviera Rimini, rimane sola in seconda posizione alle spalle di Faenza. Per la squadra di Canducci un successo meritato contro quella Rainbow che per l'intera scorsa stagione ha battagliato per un posto ai playoff e che oggi si trova invece immischiata nella zona rossa di classifica; piccola chicca per gli amanti dei numeri, un 2024 senza sconfitte casalinghe per l'Idea Volley.
Così a fine gara Canducci: "Siamo molto contenti per il risultato di stasera, una vittoria importante, ci tenevamo a chiudere bene prima della sosta e in generale il nostro 2024, il cui bilancio è estremamente positivo per quel che mi riguarda; bello poi che quest'ultimo successo sia arrivato proprio contro Forlimpopoli che è stata nobile avversaria per tutto lo scorso strepitoso campionato: oggi sicuramente è stato un match diverso, con in ballo obiettivi diversi, ma resta una vittoria importante che ci teniamo ben stretta. La squadra ha giocato bene, a tratti ha fatto vedere molte buone cose, a partire dalla grande reazione nel finale di secondo set; in generale dobbiamo migliorare la gestione della gara quando siamo in vantaggio anche di parecchi punti, dobbiamo crescere in fame e cattiveria, ma stasera abbiamo mostrato momenti di grande pallavolo e abbiamo meritato i tre punti. Ci teniamo poi a ringraziare tutti quelli che stasera ci hanno sostenuto al PalaBim, finalmente facendosi sentire e trasformando il palazzetto in una bolgia: se per tutto l'anno non abbiamo subito sconfitte è anche grazie a loro, speriamo che il fattore campo possa incidere anche alla ripresa dopo la sosta"
Agostini ha ripreso in settimana a muoversi in campo mentre Giannini è ancora ferma ai box; per Canducci le scelte cadono su Fortunati in regia incrociata a Tosi Brandi, Ioli nei panni del libero, il duo Ricci-Zammarchi al centro e l'esperienza di Grandi e Bucella di banda; nelle scelte di coach Incorvaia invece la sorpresa è la grande ex Petrarca in posto quattro insieme a Zanetti, Romagnoli al palleggio, Fabbri opposto, Calabrese e Chiericati al centro con Dal Rosso libero.
L'avvio di match è tutto per la Gut; il primo parziale di 8-3 è frutto di un ottimo approccio alla gara da parte delle bellariesi che trascinate da Tosi Brandi, Zammarchi e Grandi mettono subito la freccia con una gran prova a muro-difesa e in attacco; il coach ospite è obbligato al timeout ma è solo un palliativo poichè alla ripresa è sempre l'attacco locale a spaccare in due il match grazie anche a Ricci che piano piano diventa protagonista. Per Forlimpopoli le uniche occasioni incisive arrivano da Fabbri, mentre Zanetti e Petrarca devono fare i conti con il muro delle ragazze di Canducci: sul 16-8 per gli ospiti entra Santinelli ma la musica non cambia e il set pare avviarsi a una scontata conclusione. Un muro di Ricci su Petrarca regala alla Gut ben otto set-point ma un bel primo tempo di Calabrese mette il servizio nelle mani della squadra ospite; con Petrarca in battuta la Rainbow trova un bel break, merito più che altro di una black-out bellariese con un doppio errore di Grandi in attacco, un'invasione di Zammarchi e un ace subito da Bucella. Il timore passa però con un errore di Santinelli che frena la rimonta delle sue e chiude il set sul 25-22 Gut.
Decisamente più equilibrato il secondo set; Forlimpopoli registra un po' la sua fase ricezione faticando comunque a contrattaccare con efficacia fatta eccezione per Fabbri che continua a trovare punti con continuità ogni volta che riesce a essere servita; dal canto suo la Gut concede qualcosa di più in difesa mentre le fatiche degli schiacciatori a trovare attacchi vincenti sono ben compensate dalla crescita costante del gioco al centro con Ricci e Zammarchi sugli scudi. Le due squadre avanzano a braccetto per tutto il tempo, senza mai riuscire a staccare le avversarie in maniera decisiva; Zanetti trova sul 18-19 quello che rappresenterà l'ultimo vantaggio Rainbow della frazione poi sale in cattedra Tosi Brandi: prima con un pallonetto ottiene il cambio palla, poi, dai nove metri, con due ace e altre battute che le ospiti non riescono a gestire, da il via al grande finale Gut che la chiude sul 25-19 proprio con un ace su Dal Rosso.
Cambia Incorvaia in avvio di terza ripresa, inserendo Munteanu per una spenta Chiericati e inserendo il libero Ricci in fase break; anche il terzo set, almeno in avvio, si contraddistingue per un sostanziale equilibrio in campo: da un lato sono sempre i centrali bellariesi a fare la voce grossa, nell'altra metà del campo la sola Fabbri prova a dire la sua. Sul 6-6 un triplo errore in attacco della squadra ospite concede alla Gut una prima mini-fuga, prontamente frenata dalla Rainbow dopo il timeout richiesto dal suo coach. La gara va di nuovo in stallo, con le due selezioni che si rispondono punto su punto, almeno sino al 16-14 quando un bell'attacco di Grandi manda Fortunati al servizio: col suo capitano in battuta l'Idea Volley ricomincia a spingere sull'acceleratore e trova un altro bel break; un errore al servizio interrompe il bel momento bellariese ma Bucella ristabilisce l'ordine; al servizio va Zammarchi che corona la sua bella gara regalando alle sue un ultimo decisivo break: altro punto Bucella, rigore di Tosi Brandi, stampata di Ricci e punto partita della stessa Ricci: è 25-17.
GUT CHEMICAL BELLARIA vs RAINBOW FORLIMPOPOLI 3-0
(25-22, 25-19, 25-17)
Zammarchi 11, Tosi Brandi 14, Bucella 5, Ricci Ali. 17, Fortunati 3, Grandi 7, Ioli (L2)
NE: Agostini, Pari (L1), Giannini, Tommasini, Cardinali, Ricci Ale., Paolucci
Si chiude con un successo: ultima al PalaBim con un 3-0
Pubblicato in data 24/12/2024