Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina
La pallavolo di Bellaria Igea Marina

Troppa Perugia per una Dinamo volenterosa: 0-3

Pubblicato in data 16/12/2024
Sulla carta era una partita a dir poco difficile, contro un avversario molto complicato; l'esito del match ha rispettato i pronostici della vigilia ma il risultato non tiene conto di una Romagan Banca che, di fronte a una squadra ospite nettamente superiore, non ha mai abbassato la testa e non hai mai smesso di rinunciare a giocare. I giovani della Sir Its Umbria Academy si impongono al PalaBim con un severo 3-0 e consolidano sempre più il loro primato in classifica; per la Dinamo invece arriva la decima caduta in altrettante gare con l'ultimo posto in solitaria in fondo alla graduatoria del girone E.

A complicare la rincorsa a una già insperata salvezza, la società del presidente Pozzi perde inoltre un tassello importante della squadra con Nicola Amorico che dopo un proficuo biennio sportivo a Bellaria, in accordo con la dirigenza, lascia la squadra e la pallavolo per dedicarsi alle sue attività e, soprattutto, alla famiglia.

Parte dal saluto al suo schiacciatore il commento del coach bellariese: "A nome mio e del mio staff un doveroso grazie a Nicola per quanto si è speso per questa maglia; perdiamo un giocatore di valore che ha scritto una pagina importante di questa società, e perdiamo un ragazzo che per la sua esperienza e la sua solarità rappresentava un tassello essenziale di questo gruppo. Se da tecnico non posso gioire per la situazione, da uomo e padre capisco benissimo le sue esigenze e la sua decisione rende molto onore a Nicola, un'ultima dimostrazione del suo valore"

Procucci prosegue poi analizzando la gara contro la capolista: "Abbiamo affrontato un'ottima squadra, non a caso capolista; ma a dispetto di quanto possa dire il risultato finale nel punteggio, oggi ho visto una Dinamo migliore rispetto a quella delle ultime uscite: abbiamo provato a giocare a viso aperto, senza disunirci e senza fare le vittime sacrificali; però onestamente oggi dall'altra parte della rete c'era un avversario forte, bravo in tutti i fondamentali e anche ben messo in campo: una squadra fisica, organizzata, molto forte al servizio..davvero complimenti a loro, poco da dire...come detto, però, ai miei ragazzi sento di dire comunque bravi perchè oggi sicuramente escono a testa alta dal campo e se lo spirito sarà questo nelle prossime gare sono certo potrà arrivare la tanto agognata  prima vittoria"

In avvio la Dinamo approccia bene e senza paura la gara, come dimostra il sostanziale equilibrio che permane fino a metà del primo set; nonostante le tante brave individualità della squadra umbra, Sampaoli e compagni tengono bene il campo, giocano con coraggio e spavalderia mettendo qualche grattacapo inaspettato ai perugini. La squadra ospite esce alla distanza trovando soprattutto al servizio quei break di quattro-cinque punti che risulteranno decisivi sul risultato finale della frazione: la Sir strappa il primo game sul 15-25

Forte della bella prestazione del primo set, la Dinamo spinge subito forte sull'acceleratore a inizio seconda ripresa, tenendo per larghi tratti il dominio di gioco e, soprattutto, del punteggio. Complice anche un lieve calo della Sir Umbria, la squadra di Procucci annulla completamente il divario in classifica, senza mai dare l'impressione di temere il forte avversario in campo; in un simile contesto, quando siamo sul 24-22, chi può fermare la Romagna Banca è la stessa Romagna Banca: scene già viste da tempo, i bellariesi sbagliano tanto e sprecano i set-point, Preugia ringrazia e porta a casa anche un secondo, non troppo meritato, set sul 24-26 con un parziale terribile di 0-4.

Il terzo set riassume in parte i primi due tempi e in parte anche la stagione Dinamo; i ragazzi di Procucci pagano infatti  in maniera evidente il brutto finale del secondo set, approcciando con fatica la fase RICE e lasciando scappare un po' troppo in fretta la squadra ospite; il rammarico rimane perchè in quei pochi tratti di set in cui la Romagna Banca tiene il pallino del gioco, la sensazione è quella di una squadra viva che può giocarsela con chiunque. Il vantaggio umbro è troppo grand eperò per pensare di riaprire il match: Perugia vince 12-25 ed espugna il PalaBim 0-3.

ROMAGNA BANCA BELLARIA - SIR ITS UMBRIA ACADEMY 0-3
(15-25, 24-26, 12-25)

Cozzolino 8, Carotenuto 3, Evangelisti 11, Sampaoli M. 1, Dhiu 3, Occhipinti 2, Sampaoli N 10, Cafaro (L1), Cucchi, Amorico, Santandrea, Cipolletta (L2)