Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina
La pallavolo di Bellaria Igea Marina

Ricomincia la corsa: 3-0 con Lugo

Pubblicato in data 10/12/2024
Serviva riscattare la rovinosa caduta patita a San Martino in Strada, dare una bella prova di carattere e ritrovare il sorriso, e così è stato; con una prestazione senza sbavature, la Gut Chemical Bellaria torna al bottino pieno in campionato e riprende il suo cammino verso le posizioni nobili di classifica: contro una Liverani Lugo non al completo, la squadra di Canducci trova un netto 3-0 in poco più di un'ora e mantiene l'attuale secondo posto in graduatoria insieme al Riviera mentre la capolista Faenza continua senza mai fermarsi a guidare il gruppo di testa.

Soddisfatto Canducci a fine match: "Innanzitutto facciamo gli auguri di pronta guarigione a Casadei, coach avversario che è stato colpito da una brutta forma influenzale e che da un paio di settimane non puù battagliare dal campo con le sue ragazze; per quanto riguarda la gara di stasera possiamo essere molto soddisfatti: giocato bene, sbagliato poco, tre punti e il miglio modo possibile per tornare a giocare in casa anche se il pubblico era numeroso ma poco caloroso, speriamo di emozionarlo di più prossimamente anche perchè stiamo facendo un bel campionato e ci sarà bisogno di tifo e sostegno. Abbiamo approcciato molto bene la gara, come dimostrano tutti gli inizi di set dove, spingendo molto al servizio, abbiamo scavato subito un bel gap tra noi e Lugo; oltre al servizio poi ha fatto la differenza il nostro muro-difesa, abbiamo contenuto molto bene tutti i loro attaccanti, specie i centrali che sono un po' il loro punto di forza come abbiamo potuto appurare anche nello scorso campionato. In attacco forse dobbiamo ancora sistemare qualcosa, non sempre riusciamo a dare continuità con i laterali, anche se è vero che tutti gli attacanti fanno sempre la differenza in difesa e ricezione; inoltre sono molto felice di come scendano in campo in maniera postiva e aggressiva quelle che, a turno, non partono nel sestetto: oggi l'ha dimostrato molto bene Grandi, altre volte è capitato alle altre; è importante non solo per noi come staff sapere di poter contare su tutte le ragazze, ma anche per loro stesse è un bene avere un po' di sana concorrenza e sapendo di avere sempre una compagna pronta in aiuto. Ora ci aspetta Bagnacavallo e se la classifica ci porta i favori del pronostico, dovremo comunque essere bravi a non sottovalutare l'impegno, considerando che giocheremo di giovedi sera, in trasferta, contro una squadra che avrà poco da perdere e giocherà con il coltello tra i denti."

Ancora privo di Agostini e con Giannini influenzata, Canducci schiera la P5 con Fortunati incrociata a Tosi Brandi, Ricci  e Zammarchi al centro, Ioli libero e il duo Paolucci-Bucella di banda; anche Lugo deve far fronte a parecchie assenze con il vice coach Grazia che sceglie la P1 con Costi in regia, Scardovi opposto, Costantini e Fioretti schiacciatori, capitan Gadoni e Bau' al centro, Babini è il libero.

Se il primo punto del match è un errore di capitan Fortunati, l'inerzia della gara si sposta in poco tempo nella metà campo Gut; spingendo molto in attacco, specie con i centrali, e dando fin da subito continuità al servizio, le bellariesi iniziano a trovare ripetuti mini-break e a prendere il largo: a rete è ottima la prestazione di Tosi Brandi e Ricci ed è la stessa centrale poi, una volta in battuta, a dare il primo forte scossone al set portando l'Idea Volley sul parziale di 13-5 con un ace diretto e altri bei servizi che complicano la ricezione ravennate, con Costi spesso obbligata alla palla alta o addirittura con la palla rispedita direttamente nella metà campo Gut. L' errore in attacco di Paolucci è solo un illusione per Lugo, perchè subito è Zammarchi a trovare il cambio palla mandando Fortunati al servizio: con il capitano in battuta Bellaria trova il secondo decisivo bel break e nonostante il secondo timeout del coach lughese, ormai l'esito del set appare segnato, dato che Lugo riesce a interrompere la fuga avversaria solo con qualche sporadico errore bellariese. L' ultimo atto del set è una timida reazione di Lugo che, con Bau' al servizio e grazie a un paio di attacchi di Fioretti che il muro sporca ma non contiene, riesce solo a rendere meno amaro il punteggio: con la fast di Zammarchi si chiude il set sul 25-16.

Il secondo set si apre con le stesse protagoniste in campo, con entrambe le squadre schierate un giro avanti; Bucella trova il suo unico punto di serata (dopo la solita gara di tanta sostanza in seconda linea) e apre i giochi prima che Tosi Brandi sbagli il suo servizio; Lugo trova un po' di coraggio ed anche quello che rappresenta il suo massimo vantaggio di serata portandosi sul 2-4 in avvio sfruttando sempre i molti tocchi del muro bellariese, tanto presente ma non sempre preciso. La gioia per la squadra ospite dura poco perchè Bellaria rimette subito le cose a posto, continuando a puntare molto sul gioco dei suoi centrali che la difesa lughese fatica a contenere; ancora una volta è Ricci al servizio a regalare la prima fuga alla Gut: sul 10-4 è timeout ospite poi Costi trova un fortunoso attacco di seconda per interrompere il break. Sul successivo errore di Fioretti coach Grazia si gioca la carta del doppio cambio palleggio-opposto senza però ottenere l'effetto sperato, perdendoci anzi anche in centimetri a muro; la gara va in stallo per qualche minuto con ben quattro chiamate arbitrali a muovere il risultato; passata la noia, l'Idea Volley riprende a spingere con Tosi Brandi e facendo valere la superiorità del muro. Grazia chiude il doppio cambio quando ormai il tabellone dice 17-8 e l'opposto bellariese ancora al servizio; Canducci dal canto suo rimette in campo Alessia Ricci nel finale di set ed è una delle poche ultime notizie di questa frazione: la Gut amministra fino al  furbo pallonetto di Tosi Brandi che regala il 25-12.

Non varia la musica nel terzo tempo con la squadra di Canducci che cavalca l'onda dell'entusiasmo e gioca un altro buon set, subito aperto da un bel punto della neo-entrata Grandi che impatta molto bene sul match. Coach Grazia, dal canto suo, butta nella mischia Boschi per un'opaca Bau', troppo poco per invertire la rotta; al centro infatti sono ancora Zammarchi e Ricci a fare la voce grossa mentre Paolucci cresce alla distanza da posto quattro, creando più di un problema alla sempre più colpita difesa lughese. La Gut non rinuncia a giocare e anzi, trova anche qualche errore che tiene viva la squadra ospite, errori frutto però di alcune forzature in fase di contrattacco; il punteggio non è mai in discussione con la Gut in assoluto dominio: c'è il tempo per godersi l'esordio di Cardinali che fa rifiatare Fortunati. La giovane palleggiatrice di Verucchio ci mette poco a ingranare e ancora una volta l'Idea Volley deve solo amministrare, con Grandi e Paolucci su tutte, sino al termine del set; nonostante Lugo abbia un ultimo colpo di orgoglio per far sembrare meno severo il parziale, il punto finale stavolta lo trova Ricci che la chiude sul secondo 25-16 di serata.

GUT CHEMICAL BELLARIA vs LIVERANI LUGO 3-0
(25-16, 25-12, 25-16)

Zammarchi 8, Tosi Brandi 10, Bucella 1, Ricci Ali. 17, Fortunati 4, Paolucci 12, Ioli (L1),
Grandi 3, Ricci Ale., Cardinali
NE: Agostini, Tommasini, Pari (L2)