Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina
La pallavolo di Bellaria Igea Marina

Finale di stagione con più bassi che alti per la Gut Chemical, ma il bilancio è più che positivo

Pubblicato in data 14/05/2022
Si è concluso da circa quindici giorni il campionato di serie C femminile per la Gut Chemical di coach Balzani; in un finale di stagione che ha visto le ragazze bellariesi impegnate in un tour de force a causa dei molti recuperi di gare rimandate per Covid nei primi mesi del 2022, sono arrivate più sconfitte quattro sconfitte e solo due successi, risultati che comunque non hanno variato la classifica in casa Idea Volley: il quarto posto era ormai raggiunto, il podio invece era ormai troppo lontano e occupato da tre squadre (Athena, Cervia e Rimini, le uniche in grado di battere la Gut) oggettivamente più meritevoli. Ma andiamo con ordine.
Dopo la vittoriosa trasferta di Riccione, si è tornato subito in campo Mercoledì 6 Aprile in trasferta sul campo del Riviera Rimini, per la gara che di fatto ha chiuso la stagione della Gut in termini di ambizioni playoff. Così come nella gara di andata giocata appena dieci giorni prima, la squadra di coach Piraccini ha dominato in lungo ed in largo quella di Balzani e il sonoro 3-0 (25-17, 25-16 e 25-23) è stata la giusta conseguenza di una gara approcciata malissimo dalle bellariesi.
Giusto il tempo di leccarsi le ferite e prendere consapevolezza del sogno playoff sfumato, che la Gut ha regalato una serata memorabile (nel bene nel male) ai suoi tifosi; Sabato 9 Aprile infatti, arrivava ospite al PalaBim la Libertas Forlì di coach Bazzocchi e, come nella gara di andata, sono serviti cinque set per decretare la vincitrice tra le due compagini. Il 3-2 finale ha premiato ancora una volta la Gut (25-18, 25-17, 25-27, 22-25, 15-13) ma ha regalato mille applausi anche alle giovanissime avversarie che, proprio come le bellariesi, si possono definire tra le piacevoli sorprese del campionato.

Mercoledi 13 Aprile la squadra di Balzani è invece caduta sul parquet amico contro Cervia di coach Simoncelli, squadra esperta che fino all’ultimo ha lottato (e ottenuto) per l’accesso ai playoff; ancora una volta la Gut si è dimostrata piccola davanti alle “big” del campionato e Cervia ha fatto suoi tre punti essenziali con un netto 3-0 (15-25, 24-26, 23-25).
Sosta pasquale e altra gara Lunedi 25 Aprile, e altro match in cui la squadra di Balzani ha rappresentato un ago della bilancia per le sorti del campionato; a Bellaria era infatti di scena la capolista Athena in cerca della matematica prima posizione in classifica (benchè la formula non abbia regalato la promozione diretta): come all’andata, la Gut dura solo un set, il primo, vinto in rimonta prima di cedere alle riminesi di coach Gambuti (26-24, 18-25, 22-25, 19-25).
A giusta conclusione del bel campionato disputato, è arrivata, infine, la vittoria in quel di Ravenna contro la giovane Teodora di coach Montevecchi: lo 0-3 finale regala alle ragazze di Balzani il giusto finale di stagione (17-25, 15-25, 23-25).
Raggiante, e non poteva essere altrimenti, il team manager Della Chiara: “A inizio anno in pochi avrebbero creduto in un simile campionato; una squadra costruita in pochissimo tempo dopo i tanti improvvisi addii, un’ età media tra le più basse del girone, l’opportunità fino a poche giornate dal termine di accedere ai playoff..insomma noi siamo soddisfatti e il merito è tutto delle ragazze e dello staff tecnico.”

Gli fa eco anche coach Balzani, tecnico all’esordio in serie C come primo allenatore: “So che a Settembre nessuno avrebbe scommesso su una Gut issata sempre nelle posizioni alte di classifica e potevo anche capirlo visti i tanti volti nuovi in squadra, viste le tanti giovani al primo anno di categoria e visto l’allenatore alle prime armi in un simile campionato, ma penso che le risposte sia sempre meglio darle sul campo e all’interrogazione le mie ragazze hanno risposto presente. Sicuramente non siamo ancora nella posizione di poterci illudere, l’anno prossimo sarà ancora una lotta durissima, ma se la base di partenza è questa possiamo toglierci qualche soddisfazione; il grazie va alle ragazze, dalla prima all’ultima, e al mio staff”
Ora in casa Gut è ora di pensare al futuro; ci sarà da capire quanto della rosa della stagione si potrà confermare tenendo presente le scelte e le volontà (sportive e non) delle ragazze; certamente sarà essenziale riuscire  a definire il roster con anticipo per poter programmare meglio la stagione che verrà nella prossima serie C, ma anche per rinvigorire un settore giovanile troppo penalizzato negli ultimi anni.