Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina
La pallavolo di Bellaria Igea Marina

Per la Gut è notte fonda: al Palabim passa il Riviera 0-3

Pubblicato in data 01/04/2022
Serata amara per la Gut Chemical Bellaria di coach Balzani che perde nettamente contro il Riviera Volley Rimini in una serata dove non ha funzionato nulla; questa sconfitta oltre a segnare la prima caduta stagionale sul parquet di casa, ridimensiona anche le speranze playoff della squadra bellariese distanti ora nove punti con tre gare impegnative alle porte.
“Siamo arrivati a questa gara troppo nervosi, io in primis “ commenta coach Balzani; “Questa partita per noi valeva doppio, speravamo di dire la nostra per le prime posizioni sino a fine stagione ma ancora una volta abbiamo fallito in una partita con le prime. Peccato perché eravamo in un bel periodo di forma e ci siamo allenati bene, ma stasera abbiamo sbagliato tutto o quasi, sembrava di giocare con una palla medica ed inoltre, alle prime difficoltà, ci sono saltati i nervi”
Sia la squadra di Balzani che la squadra di Piraccini sentono il peso della gara e iniziano contratte; ne scaturisce un inizio set caratterizzato da un grande equilibrio, con le due selezioni che si studiano e alternano grandi giocate offensive a molti errori. Il primo minibreak lo trova il Riviera con Catalano al servizio e sul 6-10 arriva il primo timeout bellariese; la Gut fatica soprattutto con le sue bande sia in attacco ma anche e soprattutto in ricezione così Balzani ci prova inserendo Diaz per una spenta Agostini ma il cambio ci mette un po’ a sortire gli effetti sperati. E’ infatti ancora il Riviera a fare meglio nella fase centrale del set prima che Zammarchi al servizio riaccenda un minimo la speranza Gut; la difficile prova offensiva bellariese fa risaltare invece la grande prova difensiva della squadra ospite, a differenza invece della distratta difesa Gut che viene spesso colta in difficoltà soprattutto dalla grande ex di giornata Morettini. Un bel muro di Diaz e gli errori di Jelenkovich in ricezione tuttavia portano il parziale sul 18-20 obbligando Piraccini al timeout: la Gut non rientra più in campo e errori/falli in serie di Diaz, Armellini, Zammarchi e ancora Diaz regalano il set al Riviera con il punteggio di 19-25.
Inizio secondo set sulla falsa riga del precedente: ampia fase di studio caratterizzata dai molti errori offensivi e al servizio, specie per la squadra di casa; nonostante il cambio forzato di Morettini, è ancora il Riviera a fare meglio, sfruttando le troppe imprecisioni bellariesi: a peccare molto sono sia la ricezione, che la fase muro-difesa che regala alle avversarie davvero troppi punti facili, così Balzani ci prova con Ioli al posto di D’Aloisio. La Gut, roppo confusionaria in campo, non può che provarci con l’orgoglio e con caparbietà, riuscendo ad accorciare sul 14-16 grazie alla grinta di Agostini in attacco; per la prima volta da inizio match la Gut si porta avanti nel punteggio sul 21-20, il Riviera contesta alcune chiamate arbitrali, Piraccini prende un cartellino giallo e chiama il timeout prima di un finale di set a dir poco nervoso. Inspiegabilmente si innervosisce anche la Gut seppur avanti nel punteggio, così il Riviera ne approfitta per sistemare le cose: prima pareggia, poi Morettini mura Diaz per il 23-25.
Disastro Gut in avvio terzo set; il Riviera si porta subito sul 0-4 con ben quattro errori Gut; Balzani chiama subito il timeout e piano piano la sua squadra riesce a rimettersi, seppur con fatica, in carreggiata. La partita è brutta, gli errori sono molti, il clima è teso e a farsi sentire è soprattutto il caldo pubblico avversario; in questo clima la Gut esce dal campo: Morettini conclude la sua bella prova con un bel break al servizio che fa scappare il Riviera, evidenziando tutte le difficoltà in ricezione delle bellariesi. Ci pensano poi Orsi e Tremuli, centrali ospiti, a dare lo strappo finale alla squadra di Piraccini (15-20) mentre per la Gut ci prova solo Paolucci più di rabbia che con logica; un errore della stessa giovane Paolucci, un’invasione di Armellini e l’ennesimo mani-out di Morettini la chiudono sul 18-25.

TABELLINO e STARTING SIX
Zammarchi, 4, Armellini 2, Strada 6, Astolfi 9, Tosi Brandi 8, Agostini 7, D’Aloisio (L) Diaz 2, paolucci 1, Ioli (L)
NE Venghi, Bacchini