Sei partite e sei vittorie.
Quella di sabato scorso, ottenuta per 3 a 2 fuori casa nella tana del Paolo Poggi, ha regalato ai ragazzi di Botteghi-Matteucci la testa della classifica in solitario in quanto il Paolo Poggi, prima di sabato, era ancora a punteggio pieno insieme alla Dinamo nella classifica del girone.
Partita sofferta, molto tirata da un punto di vista agonistico.
I bellariesi schierano Sampaoli in regia con Evangelisti opposto, Rossi e Mazza al centro, Do Nascimento e Tuccelli di banda e Boscain libero. Crociati ancora non disponibile per un problema alla schiena.
Il primo set vede andare avanti punto a punto le 2 squadre.
ul finire del set la Dinamo ha l’occasione di portasi sull’1 a 0 ma non sfrutta la possibilità e concede così al Paolo Poggi la vittoria ai vantaggi per 27 a 25.
Il secondo ed il terzo set sono invece abbastanza a senso unico, con la Dinamo che conduce fin dalle prime battute e chiude entrambi i parziali col punteggio di 25 a 19.
Nel quarto set i ragazzi di Botteghi-Matteucci hanno l’occasione di chiudere la partita, ma è la Paolo Poggi a controllare il parziale (25 a 22). Si va così al quinto e decisivo set.
Il tie break è all’ultimo respiro. Verso la metà del set la Dinamo tenta lo strappo e ci riesce. Si porta sul 14 a 12. Ha 2 occasioni per chiudere ma non le sfrutta. Il Paolo Poggi aggancia i nostri ragazzi sul 14 pari. Un buon cambio palla ed una ottima battuta del solito Do Nascimento affondano la Paolo Poggi. Il set si chiude ai vantaggi col punteggio di 16 a 14 per i bianco-blu.
Da segnalare i ben 39 punti di Do Nascimento e l’ottima prestazione del libero Boscain autore di alcune difese di grande importanza per lo sviluppo della partita.
Il prossimo turno, che sarà giovedì 25 alle ore 21 al palazzetto di Igea Marina, vedrà per i nostri ragazzi affrontare una partita sulla carta più abbordabile, contro lo Zinella Bologna.
Tabellino OMS Dinamo: Sampaoli 3, Evangelisti 16, Nascimento 39, Rossi 5, Mazza 14, Tuccelli 11, Boscain LIB , Rossetti ne, Franzin ne, Martignoni ne, Crociati ne
All. Botteghi – Matteucci
Quella di sabato scorso, ottenuta per 3 a 2 fuori casa nella tana del Paolo Poggi, ha regalato ai ragazzi di Botteghi-Matteucci la testa della classifica in solitario in quanto il Paolo Poggi, prima di sabato, era ancora a punteggio pieno insieme alla Dinamo nella classifica del girone.
Partita sofferta, molto tirata da un punto di vista agonistico.
I bellariesi schierano Sampaoli in regia con Evangelisti opposto, Rossi e Mazza al centro, Do Nascimento e Tuccelli di banda e Boscain libero. Crociati ancora non disponibile per un problema alla schiena.
Il primo set vede andare avanti punto a punto le 2 squadre.
ul finire del set la Dinamo ha l’occasione di portasi sull’1 a 0 ma non sfrutta la possibilità e concede così al Paolo Poggi la vittoria ai vantaggi per 27 a 25.
Il secondo ed il terzo set sono invece abbastanza a senso unico, con la Dinamo che conduce fin dalle prime battute e chiude entrambi i parziali col punteggio di 25 a 19.
Nel quarto set i ragazzi di Botteghi-Matteucci hanno l’occasione di chiudere la partita, ma è la Paolo Poggi a controllare il parziale (25 a 22). Si va così al quinto e decisivo set.
Il tie break è all’ultimo respiro. Verso la metà del set la Dinamo tenta lo strappo e ci riesce. Si porta sul 14 a 12. Ha 2 occasioni per chiudere ma non le sfrutta. Il Paolo Poggi aggancia i nostri ragazzi sul 14 pari. Un buon cambio palla ed una ottima battuta del solito Do Nascimento affondano la Paolo Poggi. Il set si chiude ai vantaggi col punteggio di 16 a 14 per i bianco-blu.
Da segnalare i ben 39 punti di Do Nascimento e l’ottima prestazione del libero Boscain autore di alcune difese di grande importanza per lo sviluppo della partita.
Il prossimo turno, che sarà giovedì 25 alle ore 21 al palazzetto di Igea Marina, vedrà per i nostri ragazzi affrontare una partita sulla carta più abbordabile, contro lo Zinella Bologna.
Tabellino OMS Dinamo: Sampaoli 3, Evangelisti 16, Nascimento 39, Rossi 5, Mazza 14, Tuccelli 11, Boscain LIB , Rossetti ne, Franzin ne, Martignoni ne, Crociati ne
All. Botteghi – Matteucci